Sospensione attività imprenditoriale: a chi si applica e con quali sanzioni
NOVITÀ DEL DECRETO FISCALE – 26 OTTOBRE 2021
L’introduzione del nuovo decreto fiscale, in vigore dallo scorso 22 ottobre, ha radicalmente modificato la regolamentazione del provvedimento cautelare di sospensione dell’attività imprenditoriale. In particolare, in riferimento al nuovo art. 14 del TUSL, il provvedimento viene adottato in caso di lavoratori “in nero” in misura pari o superiore al 10% del totale dei lavoratori regolarmente occupati, nonché in caso di gravi violazioni in materia della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro espressamente individuate (ed elencate) dal legislatore.
Per un approfondimento sull’argomento, attualissimo e “caldo” vista la situazione emergente per infortuni ed eventi mortali in ambienti di lavoro, vi rimando alla lettura navigando sui link sottostanti:
Pertanto, è consigliata una attenta analisi della propria posizione onde evitare di incappare in una eventuale sospensione della propria attività imprenditoriale.
A tal proposito, siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento e supporto.