CORSO PES-PAV-PEI Rischio Elettrico

CORSO PES-PAV-PEI Rischio Elettrico

220,00 - iva esclusa

Titolo III capo III D.Lgs. 81/2008

Il CORSO PES-PAV-PEI Rischio Elettrico ha durata di: 14 ore – On-Line.

Descrizione

Il CORSO PES-PAV-PEI Rischio Elettrico ha lo scopo di fornire gli elementi di completamento alla preparazione delle figure PES-PAV-PEI che svolgono lavori con rischio elettrico, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con esempi descrittivi di lavori riconducibili a situazioni impiantistiche reali.

Target Formativo:

  • installatori
  • manutentori
  • lavori su impianti elettrici sia fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
  • lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione.
  • operatori che devono gestire lavori in presenza di parti attive non protette, o non sufficientemente protette, a distanze inferiori a quelle indicate dal D.Lgs. 81/2008 tab 1 All. IX.
  • Prima unità:
    • Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici
    • Valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: i piani di sicurezza e le misure di prevenzione e protezione
    • Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici e, in particolare, ai lavori “sotto tensione in bassa tensione”.
  • Seconda unità:
    • Shock elettrico ed arco elettrico: effetti fisiologici sul corpo umano;
    • Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico;
    • Attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”;
    • DPI per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”;
    • Conservazione delle attrezzature e dei DPI;
    • La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale.
  • Terza unità:
    • Norma CEI EN 50110-1: “Esercizio degli impianti elettrici”
    • Norma CEI 11-27: “Lavori su impianti elettrici”;
    • Trasmissione e scambi di informazioni tra persone: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza.
  • Quarta unità:
    • Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione: la preparazione del lavoro;
    • Esempi di schede di lavoro con descrizione delle fasi operative;
    • Dimostrazione della corretta metodologia di esecuzione dei lavori sotto tensione, con l’utilizzazione di specifici pannelli di prova che consentono di rappresentare una serie di interventi reali e di rivelare contatti impropri;
    • Prova di apprendimento;
    • Test di apprendimento sul contenuto del corso.

Il CORSO PES-PAV-PEI Rischio Elettrico rilascia relativo attestato al superamento della prova finale al termine della quarta unità, OBBLIGATORIO per il rilascio dell’attestato.

Norme CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 (rif. CEI 11-48 e 11-49) e CEI 11-27.

https://studio81-adr.it/categoria-prodotto/formazione-rischio-elettrico/

https://www.linkedin.com/in/stefano-manassero-2b77ba129/

I nostri altri corsi

Formazione Addetti ADR

Formazione Addetti ADR

Il Corso di Formazione Addetti ADR è rivolto a tutte quelle figure coinvolte nella gestione del...